
Chi sono
Sono un Project Manager certificato dal Project Management Institute, l’ente internazionale di riferimento nel campo della gestione dei progetti.
Di me amo dire che ho i piedi per terra, radici solide ed idee nuove e mobili come foglie, e questa è la forza dei miei progetti.
L' Albero dei Progetti è a Milano, ma sono sempre alla finestra, per vedere che cosa succede nel resto del mondo.
Formazione
I miei studi sono umanistici e provo un amore sconfinato per le culture lontane e per i modelli del passato che credo siano sempre alla base di quanto costruiamo oggi.
È questo il motivo per cui ho cercato, negli anni, un filo rosso per collegare la mia formazione classica e le mie specializzazioni in campo gestionale.
Le aule, i progetti, le persone, hanno disegnato quel filo rosso: ciò che porto è un sapere liquido, dove la contaminazione tra i temi manageriali, l’antropologia, la letteratura, l’arte ed il gioco crea di volta in volta il disegno giusto per comprendere e trasmettere fino in fondo cosa succede in azienda.
Amo le storie, che ascolto mentre progetto e che racconto in aula, con le parole dei libri che ho letto, a volte in un tempo lontano, come con le lezioni di Platone e Brecht, a volte in un tempo più vicino.
Amo le immagini, ed amo i pennarelli, e per questo, le pareti delle mie aule si riempiono di colore, e le mie slide di quadri.
Amo l’esperienza condivisa, e porto in aula quello che ho vissuto.